Convocazione dei Comizi Elettorali per i Referendum Popolari del 8 e 9 Giugno 2025

Convocazione dei Comizi Elettorali per i Referendum Popolari del 8 e 9 Giugno 2025

Data:

24 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

I cittadini italiani aventi diritto al voto saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari riguardanti tematiche di rilievo nazionale in materia di lavoro e cittadinanza:

Disciplina dei licenziamenti illegittimi nei contratti a tutele crescenti
Proposta di abrogazione delle norme introdotte dal Jobs Act che limitano il reintegro del lavoratore in caso di licenziamento ingiustificato, ripristinando le tutele precedenti.

Licenziamenti e indennità nelle piccole imprese
Proposta di abrogazione delle disposizioni che fissano un tetto massimo all'indennità per licenziamento illegittimo nelle aziende con meno di 15 dipendenti, consentendo al giudice di determinare l'entità del risarcimento.

Contratti a termine: durata e causali
Proposta di abrogazione delle norme che permettono la stipula di contratti a termine senza causale per una durata fino a 12 mesi, al fine di ridurre la precarietà lavorativa.

Responsabilità per infortuni sul lavoro
Proposta di abrogazione delle limitazioni alla responsabilità penale dei datori di lavoro in caso di infortuni sul lavoro, rafforzando le tutele per la sicurezza dei lavoratori.

Cittadinanza italiana: riduzione dei tempi di residenza
Proposta di abrogazione delle norme che prevedono un periodo di 10 anni di residenza legale per la richiesta di cittadinanza italiana, riducendo tale periodo a 5 anni e prevedendo l'estensione automatica ai figli minorenni.

Ultima modifica: 24 aprile 2025