Assistenza sociale

Assistenza sociale

Dettagli dell'Argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Assistenza sociale

Novità

IL COMUNE DI CAPO D'ORLANDO DIVENTA “LUOGO PRIVO DI DISCRIMINAZIONI DI 
GENERE”
Notizia 07 mar 2025

IL COMUNE DI CAPO D'ORLANDO DIVENTA “LUOGO PRIVO DI DISCRIMINAZIONI DI GENERE”

Un impegno che evidentemente si assumeranno anche le promotrici dell' iniziativa, vigilando sul rispetto del protocollo e programmando attività concrete dedicate, anche, convinte come sono che, parafrasando Michela Murgia,” l'intersezionalità tra le molteplici identità sociali e le possibili oppressioni e discriminazioni derivanti da esse”, impongano assunzioni di responsabilità formali e sostanziali visibili ed azioni positive in tutti i luoghi pubblici e privati.     Il protocollo indicherà alcune azioni antidiscriminatorie da mettere in atto da parte del Comune, quali: la parità nell'esigibilità dei diritti, il rispetto ed il ripudio di ogni violenza, a partire da quella contro le donne, la rimozione del gap gender diretto ed indiretto, l’ utilizzo di un linguaggio inclusivo di genere, il rifiuto delle discriminazioni legate ai diversi orientamenti sessuali, alle condizioni economiche, alle diversabilità, all' etnia, all’ageismo ed abilismo, senza gerarchie ma rivendicando la specificità di ogni identità sociale.    All'entrata del Municipio, verrà posizionata una targa con la scritta : Comune di Capo d'Orlando,  “questo luogo è privo di discriminazioni di genere.” con un riferimento anche a “luogo libero dalla violenza di genere”.    Subito dopo, nella Sala Consiliare si procederà alla sottoscrizione del Protocollo da parte del Sindaco, ed a seguire si apriranno i lavori di una tavola rotonda aperta ad alcune rappresentanze di studenti e docenti dell' istituto Comprensivo e degli Istituti Superiori di Capo d'Orlando ed alla cittadinanza, che riprenderà nel titolo le frasi riportate sulla targa, e nel corso della quale si approfondiranno le tematiche oggetto dell' importante evento.    La tavola rotonda vedrà la partecipazione di  Franco INGRIILI' Sindaco del Comune di Capo d'Orlando, Angela BONTEMPO Presidentessa della Commissione Pari  Opportunità del Comune di Capo d'Orlando, Donatella INGRILLI'  della Cgil di Capo d'Orlando, Maria Lucia SERIO, consulente dell' area di formazione del CESV di Messina; Liana CANNATA  assessora alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili, alla Pubblica istruzione ed ai Servizi scolastici del Comune di Messina;  Cettina Scaffidi Presidente del Comitato per l'imprenditoria femminile C.C.I.A. di Messina, Marcella MAGISTRO della segreteria della Cgil di Messina e Coordinatrice delle Donne della Cgil Provinciale.   L' evento dell' 11 marzo per le organizzatrici dovrà rappresentare l'inizio formale di una assunzione collettiva di responsabilità contro le discriminazioni di genere che si tradurrà in progetti sostanziali ed azioni tangibili da realizzare in rete, in sinergia con la cittadinanza ed i diversi soggetti della società civile che saranno disponibili, prendendo anche spunto dalle buone pratiche che certamente emergeranno dalla tavola rotonda.

Regione Siciliana: Contributo di Solidarietà a Fondo Perduto per Famiglie con ISEE Inferiore a 5.000 Euro
Notizia 24 feb 2025

Regione Siciliana: Contributo di Solidarietà a Fondo Perduto per Famiglie con ISEE Inferiore a 5.000 Euro

  L'iniziativa mira a fornire un sostegno economico alle famiglie più bisognose, garantendo un aiuto concreto a chi si trova in situazioni di maggiore difficoltà. Le famiglie residenti in Sicilia da almeno cinque anni potranno accedere a questa misura di solidarietà. Le modalità e i criteri per la concessione del contributo sono specificati nell'avviso pubblico disponibile sul sito ufficiale della Regione Siciliana. Le famiglie interessate sono invitate a presentare la domanda entro i termini stabiliti, seguendo le indicazioni riportate nell'avviso. Per ulteriori informazioni avviso completo in allegato

Beneficiari contributo centri estivi annualità 2024- Graduatoria definitiva ammessi ed esclusi (periodo Giugno-Ottobre 2024)
Notizia 16 gen 2025

Beneficiari contributo centri estivi annualità 2024- Graduatoria definitiva ammessi ed esclusi (periodo Giugno-Ottobre 2024)

In allegato la graduatoria completa. Per maggiori informazioni è possibile contattare il seguente recapito: 0941 915111 – int. 345/322.

Amministrazione

Documenti